Abbracciare gli alberi © iStock/stock_colors

Salvare gli ambienti: agite anche voi

Ognuno di noi può agire per preservare la biodiversità in Svizzera e tutelare gli ambienti importanti per le specie animali e vegetali. Unitevi a noi e promuoviamo insieme la biodiversità. In che modo?

Tramite le nostre azioni, tutti noi possiamo dare un contributo importante alla tutela della biodiversità e degli ambienti in Svizzera. Anche e soprattutto la politica deve essere incoraggiata a fare di più per la biodiversità. Solo insieme possiamo preservare la biodiversità e quindi le basi del nostro sostentamento, per noi stessi e per le generazioni future.

1. Affrontate il tema della crisi della biodiversità

Discussione sulla crisi della biodiversità © Matthias Sorg

1. Affrontate il tema della crisi della biodiversità

Parlate della gravità della crisi della biodiversità con chi conoscete! La crisi climatica e quella della biodiversità possono essere risolte solo agendo insieme e prima che sia troppo tardi. Tuttavia manca la volontà politica di fermare i drammatici sviluppi in corso. Per cambiare questa situazione, dobbiamo sottolineare l’importanza della questione nella società.

Campagna a favore della biodiversità: questa campagna di sensibilizzazione ha lo scopo di richiamare l’attenzione sulla gravità della crisi della biodiversità in Svizzera. Il nostro obiettivo è motivare la politica ad agire e spingerla ad adottare misure efficaci.



2. Sostenete l’Iniziativa biodiversità

Teaser sull’Iniziativa biodiversità

2. Sostenete l’Iniziativa biodiversità

Entrate a far parte della comunità che sostiene l’Iniziativa biodiversità. L’iniziativa garantisce la diversità nella natura, nel paesaggio e nella cultura edilizia. A questo scopo richiede più finanziamenti e più spazio per la biodiversità e una sua maggiore tutela. Rimanete aggiornati con la newsletter dell’Iniziativa biodiversità.

Informazioni sull’Iniziativa biodiversità

3. Agite come volontari

partecipare a vari progetti nella natura © Matthias Sorg

3. Agite come volontari

Dedicate un po’ del vostro tempo libero alla natura e partecipate alle azioni di ecovolontariato. Insieme preserviamo o realizziamo superfici a beneficio della biodiversità. Coinvolgiamo regolarmente dei volontari per partecipare a vari progetti nella natura.

Partecipare

4. Ottimizzate le vostre abitudini di consumo

Verdure di stagione © Unsplash mk. s

4. Ottimizzate le vostre abitudini di consumo

Le nostre abitudini di consumo hanno un grande impatto sulla natura. Acquistare in modo consapevole prodotti locali e di stagione sostiene direttamente la preservazione della biodiversità. L’agricoltura biologica, ad esempio, favorisce le naturali relazioni fra gli esseri viventi e il buon funzionamento degli ecosistemi. Si potrebbe anche ottimizzare il nostro comportamento in altri ambiti, per esempio per quanto riguarda il consumo di energia.

5. Rendete la vostra abitazione «biodiversa»

Rendete il vostro giardino un paradiso fiorito © Matthias Sorg

5. Rendete la vostra abitazione «biodiversa»

Si può promuovere la biodiversità anche negli ambienti più piccoli, ad esempio con un hotel per insetti, con pareti verdi o preferendo piante autoctone. Se avete un giardino o un balcone, potete

  • farne un paradiso per insetti e altri piccoli animali;
  • creare un’oasi di benessere per rettili o
  • rendere il giardino a misura di riccio.
Certificazione dei "Giardini naturali"