Visualizzazione 21 - 30 di 66
Articolo L’animale dell’anno 2018 è l’ermellino
L’ermellino (Mustela erminea) è un abile cacciatore di topi, ma spesso è anche preda. Un paesaggio ricco di nascondigli può fare per lui la differenza tra la vita e la morte.
Articolo Come sostenerci?
Soltanto insieme riusciremo a dare una voce forte alla natura. Aiutateci!
Articolo Le nostre offerte per voi
Pro Natura vorrebbe infondere in ogni persona la passione per la natura. Se tutti si rendono conto della sua importanza per la vita quotidiana, tutelarla diventa un automatismo.
Tema Per giovani e adolescenti
Proponiamo una ricca offerta per i giovani e gli adolescenti curiosi e amanti della natura: compleanni all’aria aperta, attività con il Gruppo Giovani e il giornalino lo «Stran’becco».
Articolo Foto per i media «domino per la biodiversità»
Queste immagini possono essere utilizzate liberamente alle seguenti condizioni:
Articolo Foto e video per la stampa «Animale dell anno 2025»
Le immagini a disposizione possono essere utilizzate unicamente per gli articoli in relazione all'animale dell'anno di Pro Natura fino al 31.12.2025. È obbligatoria la menzione dell'autore (copyright).
Articolo L’animale dell’anno 2025 è la chiocciola fasciata
La chiocciola fasciata (Cepaea nemoralis) è una delle innumerevoli specie che mantengono fertili e vitali i nostri suoli. Questa preziosa «produttrice di suolo» è stata eletta ambasciatrice 2025 della gestione rispettosa della biodiversità che brulica sotto i nostri piedi.
Articolo Altri temi
Noi esseri umani diamo forma alla natura. Possiamo arricchirla, ma anche distruggerla. Pro Natura dà voce alla natura nella società e nella politica. Troviamo soluzioni che rispettano, proteggono e promuovono la natura.
Articolo L’animale dell’anno 2019: la lucciola
Nel 2019, la lucciola (Lampyris noctiluca) punterà i riflettori sulla condizione degli insetti in Svizzera. Questo affascinante animale è ancora diffuso da noi, ma la distruzione degli habitat e l’aumento dell’inquinamento luminoso gli rendono la vita difficile.
Articolo Lista dei giornalini Stran’becco pubblicati
Dal 2008 il giornalino per i giovani viene tradotto anche in italiano.
Qui di seguito la lista dei titoli finora pubblicati.