Comunicato stampa |
Le organizzazioni svizzere attive nell'ambito della salvaguardia della natura, dell'ambiente e del territorio dicono SÌ alla Strategia energetica
Per una politica energetica sostenibile, la Strategia energetica 2050 rappresenta una scelta vincente: è ecocompatibile, efficiente e punta sulle rinnovabili. È un approccio che guarda al futuro e permette alla Svizzera di compiere enormi passi avanti rispetto allo status quo attuale. Le organizzazioni svizzere attive nell'ambito della salvaguardia della natura, dell'ambiente e del territorio si schierano compatte a favore della Strategia energetica 2050.
Comunicato stampa |
Gli allievi delle scuole vendono il tallero d’oro 2017
A inizio settembre, gli allievi di tutta la Svizzera torneranno a vendere gli apprezzatissimi talleri di cioccolato di Pro Natura e dell’Heimatschutz Svizzera, disponibili poi dalla metà del mese anche negli uffici postali. Il ricavato dell’iniziativa è quest’anno destinato alla promozione della libertà di movimento di cervi, linci, ricci e altri animali.
Comunicato stampa |
Nuova legge sulla caccia: sabotaggio alla tutela delle specie
Pro Natura, il WWF Svizzera e BirdLife Svizzera si dichiarano contrari alla nuova legge sulla caccia del Consiglio federale. Le disposizioni in essa contenute metterebbero in grave difficoltà la protezione delle specie. Le organizzazioni stanno analizzando attentamente la legge e stanno valutando sul da farsi.
Comunicato stampa |
Pro Natura dice sì al nuovo Parco nazionale Parc Adula
In data odierna, i responsabili del Parc Adula hanno presentato il piano di gestione (la Charta) del Parco nazionale in divenire. Pro Natura e le sue sezioni grigionese e ticinese sostengono con convinzione questo progetto, nel quale vedono un’opportunità unica per garantire a lungo termine la tutela di un paesaggio maestoso e un’eredità naturale senza uguali e per assicurare solide prospettive economiche agli abitanti della regione.
Comunicato stampa |
I talleri d'oro piacciono a grandi e piccini!
La vendita del tallero si impegna per la salvaguardia dei prati fioriti nel nostro paese e sostiene altri progetti di Pro Natura e dell’Heimatschutz Svizzera per la conservazione del patrimonio naturale e culturale.
Comunicato stampa |
44 milioni di talleri di cioccolato venduti e dodici storie di successi
Il tallero di cioccolato per la protezione della natura e del paesaggio, proposto per la prima volta nel 1946, è un pezzo di tradizione svizzera e un prodotto affermato. Tutto è nato da un’idea ardita per salvaguardare il Lago di Sils, nell’Alta Engadina, e da allora sono stati venduti circa 44 milioni di talleri. Dall’acquisto delle Isole di Brissago alla reintroduzione del castoro, alcuni dei maggiori successi conseguiti sono ora documentati in una pubblicazione disponibile in tedesco e francese.