Comunicato stampa |
Escursione «Incontri sicuri con cani da protezione delle greggi»
15, 22 e 29 luglio 2017
Comunicato stampa |
Tallero d’oro 2015: «Prati fioriti - Più Flower Power in Svizzera»
L’edizione 2015 della vendita del tallero di Pro Natura e dell’Heimatschutz Svizzera è dedicata ai prati fioriti. Dal 1946, gli apprezzati talleri di cioccolato prodotti con latte biologico saranno nuovamente venduti dagli allievi delle scuole di tutta la Svizzera.
Comunicato stampa |
Più prati fioriti in Svizzera - Inizio della vendita del tallero 2015
A inizio settembre, gli allievi di tutta la Svizzera torneranno a vendere gli apprezzatissimi talleri di cioccolato di Pro Natura e dell’Heimatschutz Svizzera, disponibili anche negli uffici postali. Il ricavato dell’iniziativa è quest’anno destinato alla conservazione dei prati fioriti.
Comunicato stampa |
Ecorating: la bussola per un voto cruciale in autunno
Alle prossime elezioni federali ogni singolo voto sarà importante per l'ambiente, perché spesso le decisioni parlamentari vengono prese di strettissima misura. Secondo il nuovo ecorating delle grandi associazioni ambientaliste, Verdi, PS, PVL e PEV sono dalla parte dell'ambiente, PBD e PPD lo sono nella metà dei casi, PLR e UDC si presentano come gli "ecodemolitori". In molti partiti le differenze tra singoli politici sono tuttavia enormi.
Comunicato stampa |
Revisione dell’ordinanza sui prodotti fitosanitari: la Svizzera diventerà un ricettacolo di pesticidi problematici?
L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) intende rivedere l'ordinanza sui prodotti fitosanitari (OPF) dietro pressione della maggioranza parlamentare. Ecco per quale motivo la bozza presentata è pericolosa.
Comunicato stampa |
Tallero d’oro 2024 – «Ambienti per l’essere umano e la natura»
I vecchi muri, i tetti e i giardini sono particolarmente ricchi di biodiversità. Il tallero d’oro 2024 è quindi dedicato alla conservazione della nostra cultura della costruzione, come habitat per l’essere umano e la natura.
Comunicato stampa |
Alpi svizzere: in netta riduzione le aggressioni mortali ad animali da reddito da parte dei lupi
Sebbene la popolazione di lupi in Svizzera sia nuovamente aumentata e il numero di pecore in estivazione sia rimasto stabile, quest’anno sono diminuite le aggressioni mortali agli animali da reddito. Se attuata in modo adeguato, la protezione delle greggi risulta generalmente efficace: nel Vallese, per esempio, anche quest’anno l’80 delle perdite si sono verificate in greggi senza alcuna protezione.