Visualizzazione 151 - 160 di 221
Comunicato stampa | 2xsì per l'acqua pulita, il suolo fertile e per la nostra salute
L'iniziativa per l'acqua potabile pulita e l'iniziativa per una Svizzera senza pesticidi propongono soluzioni per affrontare le grandi sfide dell'agricoltura di oggi. Esse offrono i periodi di transizione necessari e la sicurezza di pianificazione per forgiare un'agricoltura svizzera sociale e orientata alla natura di cui beneficiamo tutti – e non solo il business agroalimentare. Per questo motivo, un gruppo consistente lancia oggi la campagna nazionale 2xsì che conta con la partecipazione della popolazione.
Comunicato stampa | Vendita del tallero 2021 – 75 anni di Tallero d’oro
Tallero d’oro: per l’anima del nostro patrimonio
Da 75 anni, il Tallero d’oro contribuisce alla salvaguardia della natura e del patrimonio architettonico. Molto cambia, ed è un bene, ma affinché anche le future generazioni possano godere della natura, del paesaggio e della cultura architettonica il Tallero d’oro sostiene progetti a favore delle nostre tradizioni. In tal senso, allievi e insegnanti sono importanti ambasciatori per il futuro.
Comunicato stampa | La rapida scomparsa delle specie mette a repentaglio la nostra vita
La starna, la cavalletta psofo stridulante e la cuscuta strozzalino sono già scomparsi, il riccio, l’upupa e la raganella potrebbero presto fare la stessa fine. Il 22 maggio, Giornata mondiale della biodiversità, Pro Natura lancia una campagna incentrata sulla crisi della biodiversità per spiegare a che cosa andremo incontro se l’estinzione delle specie dovesse proseguire.
Comunicato stampa | Ecco come attuiamo la transizione energetica
Le crisi della biodiversità e del clima sono le più grandi minacce di origine antropica a danno dei nostri mezzi di sussistenza. I due fenomeni si rafforzano vicendevolmente e gli esseri umani si trovano nel mezzo. Affrontando entrambe le crisi insieme, creeremo una situazione vantaggiosa per tutti; con «noi» si intendano la società, l'economia e la politica. Garantire un approvvigionamento energetico sicuro in Svizzera entro il 2035 è possibile.
Articolo La vostra donazione per le riserve naturali
Pro Natura è la più antica organizzazione per la protezione della natura della Svizzera. Amiamo la natura, ne difendiamo gli interessi e le diamo voce. Salvaguardiamo più di 700 riserve naturali e ci impegniamo sia a livello politico, sia tramite l’educazione ambientale e le pubbliche relazioni in favore delle biodiversità e dei paesaggi naturali. Grazie per il vostro aiuto!
Comunicato stampa | Gli allievi della scuola vendono il tallero d’oro 2022 - 50 anni di Premio Wakker
A inizio settembre, gli allievi di tutta la Svizzera torneranno a vendere gli apprezzatissimi talleri di cioccolato di Pro Natura e del Patrimonio svizzero, disponibili poi presso Coop edile+hobby e anche negli uffici postali. Le due organizzazioni destineranno il ricavato della vendita 2022 a tutelare gli insediamenti e a migliorare il nostro ambiente di vita.
Comunicato stampa | Il Consiglio degli Stati respinge l’Iniziativa paesaggio – e approva un controprogetto contraddittorio
Il Consiglio degli Stati respinge l’Iniziativa paesaggio ma caldeggia un controprogetto indiretto sotto forma della revisione parziale della legge sulla pianificazione del territorio al fine di stabilizzare il numero di edifici fuori dalle zone edificabili al livello attuale. In questo modo intende arginare la perdita di terreno coltivo e rafforzare la protezione del paesaggio, della biodiversità e della cultura della costruzione. Purtroppo il Consiglio degli Stati ha previsto altresì ulteriori allentamenti delle disposizioni edilizie fuori dalla zona edificabile. L’intero disegno di legge appare così contraddittorio e rimette in discussione il principio della separazione dei comprensori edificabili da quelli non edificabili. I promotori dell’iniziativa si affidano ora al Consiglio nazionale.
Comunicato stampa | Talleri d’oro in confezione regalo Per parenti e amici, e per una buona causa
La vendita del tallero di quest’anno è dedicata a tutelare gli insediamenti in svizzera.
Articolo L’animale dell’anno 2023 è la cavalletta celeste 
La cavalletta celeste (Oedipoda caerulescens) è stata eletta ambasciatrice 2023 dei paradisi naturali in mutamento. Quest’Ortottero amante del caldo vive in aree aperte laddove la vegetazione è rada. Padroneggia l’arte del mimetismo ed è maestra di comparse a effetto.
Articolo Risposte a domande frequenti
Avete domande riguardanti l’adesione, le donazioni, i legati o l’educazione ambientale? Qui sotto vi forniamo le risposte agli interrogativi più frequenti. Per qualsiasi altro dubbio contattateci direttamente, siamo volentieri a vostra disposizione.