Visualizzazione 201 - 210 di 221
Articolo Iscrizione a un'attività Animatura
Grazie per l'interesse dimostrato nei confronti del progetto Animatura. Per prenotare un'animazione, le chiediamo gentilmente di compilare il seguente formulario di iscrizione.
Animatura Spedizione fiume
I ruscelli e i fiumi brulicano di vita. Tra i loro abitanti, i macroinvertebrati acquatici occupano un posto fondamentale. Piccoli ma comunque visibili ad occhio nudo, questi animaletti stupiscono per la loro diversità di forme e colori. Grazie all’animazione Animatura, potete scoprire da vicino questo mondo discreto ma cruciale per la salute dei corsi d’acqua.
Progetto Un futuro per le farfalle di Dötra e Anveuda
La regione di Dötra ed Anveuda deve il suo particolare pregio alla ricchezza di prati secchi e paludi d'importanza nazionale e cantonale. In parte ancora gestiti da aziende agricole di Olivone, questi ambienti sono minacciati sia dall'abbandono (imboschimento) che dall'intensificazione agricola. Per farvi fronte la Fondazione Dötra ne promuove la gestione naturalistica e l'interconnessione ecologica.
Progetto Valle delle orchidee
L’uomo ha un obbligo morale nel preservare la biodiversità, sia perché è la base della nostra esistenza, sia perché ha un valore inestimabile in sé ma anche semplicemente perché è bella. La Valle di Blenio è un paradiso per le orchidee e proprio per questo è importante preservare i prati magri e le pratiche agricole tradizionali.
Progetto Distribuzione, habitat e protezione della Natrice tassellata in Ticino
La Natrice o Biscia tassellata è un serpente che vive lungo le rive di laghi, stagni o corsi d'acqua dallo scorrimento lento, nutrendosi essenzialmente di pesce. È considerato uno dei rettili più minacciati della Svizzera. Il suo areale di distribuzione nel nostro paese è molto circoscritto, dato che le uniche popolazioni autoctone si trovano in Ticino e in alcune valli meridionali dei Grigioni.